IBICO – Monoblocco con cassonetto per tenda esterna
Sistema monoblocco SCUDO con cassonetto per per tenda esterna e quarto lato con sottobancale per infisso e per per tenda esterna, realizzato in EPS 250 ad alta densità (c.a. 30-35 Kg/mq), legno OSB 3 e purenit.
Il sistema permette di posare il serramento in battuta su tre lati.
Cassonetto
Cassonetto in materiale EPS 250 ad alta densità (c.a. 30-35 Kg/mc) e conducibilità termica pari a 0,034 W/m·K, senza componenti metallici; testate laterali in legno OSB 3 con conducibilità termica pari a 0,1 W/m·K rivestite internamente con EPS 250 ad alta densità; foro di uscita per corrugato.
Vano di ispezione esterno. Veletta e vano di ispezione sono dotati di profili di riferimento per la rasatura esterna in PVC con rete.
Il cassonetto è sigillato nelle giunzioni con le spalle ed il traverso in modo tale da garantire la tenuta all’aria permanente.
Specifiche tecniche:
- Profondità totale del cassonetto: variabile in base allo spessore ed alla stratigrafia della parete.
- Altezza del cassonetto: variabile in base all’altezza del cassonetto della tenda esterna da inserire.
- Riferimenti per intonaco o rasatura esterna con profili portaintonaco con rete h mm 6.
Spalle
Spalle in materiale EPS 250 ad alta densità (30-35 Kg/mc), con conducibilità termica pari a 0,034 W/m·K e legno OSB 3 con conducibilità termica pari a 0,1 W/m·K, senza componenti metallici; traverso in legno OSB 3 senza componenti metallici; le spalle sono assemblate e sigillate nelle giunzioni con il traverso, con il cassonetto e con il sottobancale in modo tale da garantire la tenuta all’aria permanente.
Specifiche tecniche:
- Larghezza spalle mm 89 (EPS mm 65 + OSB 3 mm 18 + riferimento rasatura mm 6);
- Profondità totale della spalla: definita dal committente;
- Posizionamento dell’infisso: a filo muro interno o in mazzetta;
- Sede infisso: definito dal committente;
- Riferimenti per intonaco o rasatura esterna con profili portaintonaco con rete h mm 6.
Quarto lato
Sottobancale in EPS 250 ad alta densità (c.a. 30-35 Kg/mc), con conducibilità termica pari a 0,034 W/m·K; profilo di rinforzo in purenit con conducibilità termica pari a 0,086 W/m·K; traverso in OSB 3 alla base con conducibilità termica pari a 0,1 W/m·K .
Tutti gli elementi sono assemblati e sigillati nelle giunzioni con le spalle in modo tale da garantire la tenuta all’aria permanente.
Specifiche tecniche:
- Altezza del sottobancale mm 112;
- Altezza standard del vano di soglia mm 36 (modificabile) ;
- Profondità standard dell’isolamento soglia mm 30 (modificabile);
- Scostamento standard dell’isolamento dal filo muro interno delle spalle mm 15 (modificabile).
Materiali, caratteristiche
EPS 250
Densità c.a. 30-35 Kg/mc;
conducibilità termica λ=0,034 W/m·K;
resistenza a compressione kPa 250;
assorbimento di acqua per immersione a lungo periodo (28 giorni) WL(T)i ≤ 2%
OSB 3 (pannelli portanti per uso in luogo umido)
Conducibilità termica λ=0,1 W/m·K;
resistenza alla diffusione del vapore 90-150;
resistenza a flessione longitudinale 18 N/mm²;
resistenza a flessione trasversale 9 N/mm²;
attacco di insetti escluso nelle zone con clima temperato.
PURENIT
Conducibilità termica λ=0,086 W/m·K;
assorbimento d’acqua dopo 24h di imbibizione ca. 5% con cambiamento di dimensione di ca. 0,4%